
Percorsi di educazione e prevenzione primaria e secondaria
Letteralmente, Campus for Breathing significa: “Campus per respirare”. Si tratta di una serie di percorsi di valutazione e prevenzione, e di corsi o stage a pagamento, tenuti dal personale medico e paramedico dell’Istituto “Pio XII” Onlus di Misurina, progettati appositamente per consentire ai bambini-adolescenti e alle loro famiglie di:
- usufruire di un laboratorio diagnostico specializzato per valutare in modo dettagliato e preciso la patologia;
- migliorare il modo in cui gestiscono la malattie e assumono le terapie prescritte;
- apprendere tecniche di riabilitazione respiratoria.
Le offerte comprese in “Campus for Breathing” sono pensate per:
- bambini/adolescenti (ed eventualmente famiglie) che, per familiarità o altri fattori di rischio (come per esempio il risiedere in aree ad alto inquinamento) necessitano di una valutazione clinica per verificare la funzionalità respiratoria.
- bambini/adolescenti clinicamente stabilizzati (prevenzione secondaria), con valutazione di follow-up, attività fisico-sportive e corsi di educazione all’autogestione dei disturbi del respiro e di verifica della corretta assunzione delle terapie.
All’interno del Campus è possibile scegliere tra le seguenti opportunità:
Percorsi di educazione e prevenzione
Per pazienti di età compresa tra i 6 e i 25 anni
Partendo da un’analisi della sua storia pregressa e dello stato di salute attuale, lo scopo è quello di ottenere un inquadramento dettagliato e preciso della patologia del paziente, attraverso un pannello diagnostico ragionato.
Scopo è il monitoraggio e controllo della situazione clinica, della funzionalità respiratoria del paziente nonché motivare l’adesione alla terapia. Il paziente e la sua famiglia possono, nel fine settimana, partecipare alla “Scuola dell’asma e delle allergie” finalizzata ad una miglior comprensione e sostegno alle terapie.
Il percorso ha la durata di 2 giorni e 1 notte presso l’Istituto Pio XII:
- Arrivo il primo giorno (all’orario concordato) con registrazione, assegnazione della camera e visita di ingresso
- Partenza prevista il secondo giorno con visita di uscita e consegna della Relazione Clinica
Le prestazioni prevedono:
- Spirometria basale
- Misurazione dell’elasticità polmonare IOS
- Test di broncodilatazione
- Misurazione dell’infiammazione polmonare (FeNO e/o citologia nasale e/o bronchiale)
- Visite specialistiche (allergologiche, pneumologiche, pediatriche)
- Valutazione fisioterapica respiratoria
Per saperne di più e per prenotare: info@misurinasma.it – tel. 0435.39008 (tutti i giorni dalle 08,30 alle 16,30).
Per i pazienti di età compresa tra i 6 e i 25 anni.
Partendo da un’analisi particolarmente approfondita della sua storia pregressa e dello stato di salute attuale, lo scopo è quello di ottenere un inquadramento dettagliato e preciso della patologia del paziente, attraverso più interventi diagnostici. Scopo è il monitoraggio e controllo della situazione clinica, della funzionalità respiratoria del paziente nonché motivare l’adesione alla terapia. Il paziente e la sua famiglia possono, nel fine settimana, partecipare alla “Scuola dell’asma e delle allergie” finalizzata ad una miglior comprensione e sostegno alle terapie.
Il percorso ha una durata di 4 giorni e 3 notti presso l’Istituto Pio XII:
- Arrivo previsto per il primo giorno (entro le ore 16) con registrazione, assegnazione della camera e visita di ingresso.
- Partenza prevista per la mattina del quarto giorno con visita di uscita e consegna della Relazione Clinica
L’esperienza del personale e l’impiego di strumenti d’avanguardia consentono l’esecuzione di esami specialistici per:
- la valutazione della funzione respiratoria
- la diagnostica allergologica
- la valutazione dell’infiammazione (flogosi) delle vie aeree
- visite specialistiche (allergologiche, pneumologiche, pediatriche)
- valutazione fisioterapica respiratoria e programma di esercizio fisico
1) Esami di funzione respiratoria
- Spirometria
- Misurazione delle resistenze respiratorie con Oscillometria ad impulsi (IOS)
- Test Broncodilatazione
- Misurazione delle resistenze respiratorie pre e post salbutamolo con metodo dell’occlusione multipla utile per il bambino non collaborante (Rocc)
- Pletismografia
- Test di provocazione mediante esercizio fisico (solo se necessario)
2) Diagnostica allergologica
3.)Valutazione della flogosi
- FeNO
- NO Nasale
- Espettorato Indotto
- Citologia Nasale (con metodo della citocentrifugazione post scraping)
4. Resistenza nasale
5. Altri Esami (solo se necessario)
- Saturimetria notturna
- Esami ematici
Per saperne di più e per prenotare: info@misurinasma.it – tel. 0435.39008 (tutti i giorni dalle 08,30 alle 16,30).
Per i pazienti fino ai 25 anni già seguiti presso l’Istituto Pio XII.
Il programma punta a trascorrere 3 giorni presso l’Istituto PIO XII di Misurina al fine di poter svolgere accertamenti e controlli per pazienti già in terapia migliorando la consapevolezza del bambino e della sua famiglia rispetto alla sua patologia e alle modalità efficaci di esecuzione della terapia.
Il percorso ha una durata di 3 giorni e 2 notti presso l’Istituto Pio XII:
- Arrivo previsto per il Venerdì (entro le ore 19) con registrazione, assegnazione della camera e cena.
- Partenza prevista per la Domenica mattina con visita di uscita e consegna della Relazione Clinica
Lo scopo del personale medico ed infermieristico è quello di ottenere un inquadramento della patologia del paziente, attraverso più interventi diagnostici.
Le prestazioni programmabili sono:
- Spirometrie basale
- Misurazione dell’elasticità polmonare (IOS)
- Test di broncodilatazione
- Misurazione dell’infiammazione polmonare (FeNO)
- Visite specialistiche (pneumologiche, pediatriche)
- Valutazione allergologica e prick test (se necessari)
- Valutazione fisioterapica respiratoria
Per saperne di più e per prenotare: info@misurinasma.it – tel. 0435.39008 (tutti i giorni dalle 08,30 alle 16,30).
Documentazione necessaria per accedere all’offerta privata dell’Istituto “Pio XII”
Per saperne di più e per prenotare: info@misurinasma.it – tel. 0435.39008 (tutti i giorni dalle 08,30 alle 16,30).