Per usufruire delle prestazioni ambulatoriali sono necessarie le seguenti documentazioni, da presentare al momento della visita:
- Richiesta (impegnativa) del Pediatra, di libera scelta o del Medico di famiglia su ricettario regionale, o ricetta elettronica, con seguente dicitura:
- per Ambulatorio diagnostico-riabilitativo (diurnato diagnostico) come prima visita → “Diurnato diagnostico per distrofia muscolare, disabilità congenite, sclerosi multipla, SLA o asma infantile in Centri e Presidi di Riabilitazione intensiva extraospedaliera – cod. 99.99.41”
- per Ricovero in Day hospital – controlli in follow-up → “Giornata di ricovero in regime diurno per asma in Centri e Presidi di Riabilitazione intensiva extraospedaliera – cod. 99.99.44”
- ricovero per Giornata di ricovero a tempo pieno (residenziale) – cod. 99.99.43
- per ricovero Ciclo di giornate di ricovero a tempo pieno (residenziale) – 10 prestazioni – cod. 99.99.50
- Tessera sanitaria del paziente
- Codice Fiscale del paziente
- Documento di riconoscimento del genitore (patente/carta d’identità/passaporto)
- Documentazione clinica relativa alla storia clinica del paziente ed eventuali precedenti visite effettuate (compresi eventuali esami radiografici o referti di esami).
- Documento di riconoscimento di un genitore/tutore.