Metodo Misurina: impariamo a curare il respiro
Più respiro per il futuro.
Migliorare oggi la capacità di correre e giocare, aiuta il respiro di domani. La montagna offre le condizioni ideali per seguire un programma di riabilitazione aerobica personalizzata, ovvero per “imparare a curare il respiro”. L’istituto “Pio XII”, sul lago di Misurina tra le vette delle Dolomiti, è l’unico centro in Italia per la cura e la riabilitazione in montagna delle malattie respiratorie del bambino e dell’adolescente.

La nostra mission: Scarica la carta dei servizi
Cosa curiamo
Asma
L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata daepisodi di ostruzione dei bronchi, generalmente reversibile o spontaneamente o con l’utilizzo di farmaci.
Rinite allergica
La rinite allergica è una manifestazione allergica che colpisce le prime vie aeree, (naso, gola ma anche gli occhi), provocando sintomi simili a quelli di un comune raffreddore.
Congiuntivite allergica
La congiuntivite allergica si presenta quando palpebra e congiuntiva entrano a contatto con allergeni e provoca lacrimazione, bruciore e prurito alla zona oculare.
Wheezing ricorrente
Il respiro sibilante (wheezing, sibilo) è un rumore di fischio di tonalità relativamente elevata prodotto dal flusso di aria che passa attraverso vie aeree ristrette o compresse. È comune nei primi anni di vita ed è tipicamente causato da un’infezione delle vie aeree o dall’asma.
Tosse cronica
La tosse si distingue in acuta quando dura meno di quattro settimane, subacuta quando la sua durata è compresa tra le quattro e le otto settimane, cronica quando persiste da oltre otto settimane.
Allergia cronica
L’allergia indica una condizione in cui il sistema immunitario di un soggetto reagisce in maniera anomala producendo anticorpi nei confronti di alcune sostanzed annose, che per la maggior parte delle persone risultano del tutto innocue.
Altre condizioni nelle quali sia necessario o possibile utilizzare programmi di riabilitazione respiratoria, previo programma condiviso con l’equipe di Misurina
Perché Misurina?
Montagna, ambiente ideale
Bassa densità dell’aria e assenza di allergeni migliorano la capacità di esercizio e il controllo dell’asma, e insieme alla terapia educazionale, consentono a bambini, adolescenti e giovani di apprendere i corretti stili di vita.
Imparare a respirare
Seguire un programma di riabilitazione aerobica personalizzata offre la migliore possibilità di aumentare i volumi polmonari alla fine dell’età dello sviluppo e nei giovani. Per vivere e crescere bene.
Filo diretto
Dopo il ritorno a casa, l’équipe di Misurina mantiene una comunicazione diretta con la famiglia e il Paziente, e con il medico curante o con il Centro di riferimento, per contribuire a stabilizzare i miglioramenti ottenuti.