METODO MISURINA: IMPARIAMO A CURARE IL RESPIRO
Più respiro per il futuro.
Migliorare oggi la capacità di correre e giocare, aiuta il respiro di domani. La montagna offre le condizioni ideali per seguire un programma di riabilitazione aerobica personalizzata, ovvero per “imparare a curare il respiro”.
L’istituto “Pio XII”, sul lago di Misurina tra le vette delle Dolomiti, è l’unico centro in Italia per la cura e la riabilitazione in montagna delle malattie respiratorie del bambino e dell’adolescente.
Noi con asma è un evento dedicato a famiglie con figli asmatici e propone tre giorni informativi con colloqui individuali e incontri di gruppo con un team multidisciplinare composto da medici, pedagogista, psicologo e nutrizionista, volti alla gestione dell’asma, sia dal punto di vista medico che educativo.
LA NOSTRA MISSION: SCARICA LA CARTA DEI SERVIZI
COSA CURIAMO
Asma
L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata daepisodi di ostruzione dei bronchi, generalmente reversibile o spontaneamente o con l’utilizzo di farmaci.
Rinite allergica
La rinite allergica è una manifestazione allergica che colpisce le prime vie aeree, (naso, gola ma anche gli occhi), provocando sintomi simili a quelli di un comune raffreddore.
Congiuntivite allergica
La congiuntivite allergica si presenta quando palpebra e congiuntiva entrano a contatto con allergeni e provoca lacrimazione, bruciore e prurito alla zona oculare.
Wheezing ricorrente
Il respiro sibilante (wheezing, sibilo) è un rumore di fischio di tonalità relativamente elevata prodotto dal flusso di aria che passa attraverso vie aeree ristrette o compresse. È comune nei primi anni di vita ed è tipicamente causato da un’infezione delle vie aeree o dall’asma.
Tosse cronica
La tosse si distingue in acuta quando dura meno di quattro settimane, subacuta quando la sua durata è compresa tra le quattro e le otto settimane, cronica quando persiste da oltre otto settimane.
Altre condizioni nelle quali sia necessario o possibile utilizzare programmi di riabilitazione respiratoria, previo programma condiviso con l’equipe di Misurina
LEGGI LE NEWS
Farmaci per la cura dell’asma
La via inalatoria è la modalità terapeutica più efficace e sicura per il trattamento dell’asma, in quanto, attraverso l’uso di particolari dispositivi di inalazione (devices), consente al farmaco di agire direttamente sulle vie aeree con elevata efficacia terapeutica e ridotti effetti collaterali.
PERCHÉ MISURINA?
Montagna, ambiente ideale
Bassa densità dell’aria e assenza di allergeni migliorano la capacità di esercizio e il controllo dell’asma, e insieme alla terapia educazionale, consentono a bambini, adolescenti e giovani di apprendere i corretti stili di vita.
Imparare a respirare
Seguire un programma di riabilitazione aerobica personalizzata offre la migliore possibilità di aumentare i volumi polmonari alla fine dell’età dello sviluppo e nei giovani. Per vivere e crescere bene.
Filo diretto
Dopo il ritorno a casa, l’équipe di Misurina mantiene una comunicazione diretta con la famiglia e il Paziente, e con il medico curante o con il Centro di riferimento, per contribuire a stabilizzare i miglioramenti ottenuti.