Il 29 aprile scorso è andata in onda una puntata di L’ora della salute, il programma della rete televisiva La7, condotto da Eva Crosetta, dedicato alla difficile sfida che la convivenza con l’asma rappresenta per i bambini e i ragazzi che ne sono affetti. Presenti in studio Filippo Tesi,...
Read MoreUn soggiorno presso il nostro centro in alta quota ha aiutato Veronica a RESPIRARE SECONDO NATURA. Sostieni l’unica Onlus in Italia e la più alta in Europa specializzata nella cura in alta quota dei bambini con asma difficile CODICE FISCALE 800 014 103 41 Il nostro Istituto è...
Read MoreL’asma è la malattia cronica più comune tra i bambini, e una delle principali cause di assenze da scuola e ricovero in ospedale. I maggiori problemi sono tra i 2 e i 4 anni, dove il rischio di essere ricoverati in ospedale è 14 volte maggiore che negli adolescenti....
Read MoreSono stati resi noti i risultati di un’indagine preliminare del CeRiSMas (Centro di Ricerche e Studio in Management Sanitario) con l’Università Cattolica, che ha confrontato i costi per la famiglia di un bambino con asma prima di un soggiorno terapeutico in alta quota al “Pio XII”, con i costi...
Read MoreÈ difficile che un bambino o un ragazzo non si faccia tentare da un videogioco. Del resto, ciò vale anche per molti adulti. A Roma, c’è perfino un museo del videogioco, Vigamus, che attira scolaresche e persone di ogni età. I videogiochi sono divertenti, altrimenti che giochi sarebbero! Però...
Read MoreL’asma infantile può presentarsi in modo diverso a seconda del grado di ostruzione bronchiale, dell’età in cui sono comparsi i primi sintomi, della loro gravità e persistenza dei sintomi, della presenza eventuale di altre malattie concomitanti e, soprattutto, della risposta alle cure. La maggior parte dei piccoli pazienti soffre...
Read MoreMisurina excellence network for children’s breathing, la Rete pediatrica di eccellenza sulle malattie del respiro, lanciata il 26 agosto 2016, con il primo accordo di partnership scientifica e di networking con l’IRCCS “Bambino Gesù” di Roma, si è arricchita oggi di un nuovo importante “nodo”. Dopo la firma dell’IRCCS...
Read MorePer la maggior parte dei giovani, l’adolescenza è una fase della vita di grande confusione e disorientamento. Ma per quelli che soffrono di una malattia cronica come l’asma lo è ancora di più. Per un ragazzo di 12-15 anni, ricevere una diagnosi di asma è molto probabilmente fonte di...
Read MoreLa chiave di volta della gestione dell’asma è il raggiungimento e il mantenimento di un controllo ottimale dei sintomi. L’asma può essere considerato ben controllato se: i sintomi si presentano non più di due volte alla settimana; se si deve ricorrere al farmaco broncodilatatore non più di due volte...
Read MoreObesità e sovrappeso infantile sono in aumento in tutto il mondo, così come l’asma. Esiste una forte relazione tra la misura del sovrappeso, cioè l’indice di massa corporea, la presenza di respiro sibilante e l’ostruzione delle vie aeree, specie nei paesi sviluppati. Nei bambini obesi, l’asma è più spesso...
Read More