Nell’ultimo quarto di secolo, a causa dei sempre più rapidi cambiamenti climatici, il periodo d’impollinazione della parietaria, uno dei nemici più pericolosi delle persone allergiche, è aumentato di 85 giorni l’anno (lo riferisce una recente indagine condotta in Liguria). E l’inquinamento dell’aria, specie nelle grandi città, continua a essere...
Read MoreI genitori sono il vero e proprio anello di collegamento tra un bambino con l’asma e le cure mediche. E di questa responsabilità portano per intero il peso. Sono loro che vengono informati sulle terapie da far assumere al figlio, sulle cose da evitargli (come l’esposizione al fumo e...
Read MoreÈ vero: un esercizio fisico intenso può causare il cosiddetto broncospasmo da esercizio, un’ostruzione bronchiale passeggera che si può verificare in genere entro 15 minuti dalla fine dell’esercizio stesso, a seguito di un’iperreattività bronchiale. Se però l’asma è ben controllata, le attività motorie e sportive sono non solo sicure,...
Read MoreDal 15 al 17 Ottobre 2015 inizierà il corso di Aggiornamento E.C.M. Nazionale “Misurina Pediatrician Asthma Care Education 2015“. Il corso è accreditato per allergologia ed immunologia clinica, gastroenterologia, malattie dell’apparato respiratorio, pneumologia, medicina generale, pediatria, otorinolaringoiatria. Per maggiori informazioni sulle edizioni precedenti, leggi la nostra news. Scarica il...
Read MoreL’evento era riservato a ex pazienti ora adulti, che in passato sono stati lungodegenti all’Istituto “Pio XII”. Bella e riuscita idea dell’Istituto promossa in collaborazione con il gruppo degli Amici di Misurina. Grazie alla sensibilità e alla disponibilità di tutto lo staff sotto la direzione del Dr. Alfredo Boccaccino, nelle...
Read MoreIl Direttore Sanitario del “Pio XII” Onlus di Misurina, Dr. Alfredo Boccaccino, risponde alle vostre domande sull’asma e sulle patologie respiratorie nei bambini e negli adolescenti. Nelle sezioni del sito dedicate alle informazioni sull’asma, sui fattori che determinano un aumento del rischio di malattia e sui sintomi, oppure nelle...
Read More“Leggimi subito, leggimi forte / Dimmi ogni nome che apre le porte / Chiama ogni cosa, così il mondo viene / Leggimi tutto, leggimi bene / Dimmi la rosa, dammi la rima / Leggimi in prosa, leggimi prima”. (Bruno Tognolini , Filastrocca dei nati per leggere) Sono libri...
Read MoreNon sempre i genitori e i loro bambini con asma, pur essendo naturalmente “abituati” alla malattia, sanno come gestirla al meglio. Dati da un recentissimo studio francese – con i genitori di bambini asmatici di età compresa tra 2-15 anni – mostrano che la maggioranza (86%) non conosce la...
Read MoreL’evento è riservato a ex pazienti ora adulti, che in passato sono stati lungodegenti all’Istituto “Pio XII”. Il 26 e il 27 settembre 2015 l’appuntamento è sul lago di Misurina, per “Misuriniamoci!”, l’evento riservato a tutti gli adulti, in passato lungodegenti a Misurina, per usufruire di una visita e...
Read MoreUn preciso e dettagliato profilo del bambino è il passo indispensabile per poterlo curare al meglio. Molti bambini con asma hanno una malattia di grado lieve o moderato e controllano bene i propri sintomi con l’aiuto dei farmaci. Ma vi è un gruppo di bambini la cui asma è...
Read More