Perché la montagna è l’ambiente ideale per la cura e la riabilitazione dell’asma
In montagna, ad altitudini moderate come a Misurina , l’aria è meno densa e meno umida e questo facilita il lavoro respiratorio attraverso un miglioramento dei flussi respiratori e una riduzione delle resistenze dei bronchi, sopratutto nei bambini con sintomi d’asma.
Inoltre, l’ambiente è molto meno inquinato ed è ridotta la presenza di allergeni. Questo favorisce le condizioni ideali per la cura e la riabilitazione dell’asma e facilita l’esercizio fisico in tutti quei soggetti che soffrono di malattie respiratorie, permettendo loro di sostenere attività con carichi di lavoro progressivamente più intensi.